L’aula di tribunale per Il Signore delle Formiche
Dettagli del progetto firmato da Marta Maffucci2>
Un viaggio nel cuore della scenografia per uno dei film italiani più intensi degli ultimi anni.
Nel 2022 Tecnostyle ha collaborato alla realizzazione de Il signore delle formiche, diretto da Gianni Amelio, un’opera ispirata alla vera storia di Aldo Braibanti — un drammaturgo e poeta condannato negli anni ’60 per omosessualità, in un processo simbolo dell’intolleranza e dell’ipocrisia dell’epoca.
Per questo film, la nostra squadra ha ricreato interamente l’aula di tribunale, uno degli ambienti più significativi e carichi di tensione narrativa dell’intera pellicola.
L’intero set è stato progettato e costruito nel nostro laboratorio, curando ogni dettaglio architettonico e decorativo per restituire la verosimiglianza e la gravità del contesto storico.
Successivamente, la scenografia è stata montata negli studi Voxson di Roma, dove ha preso vita sul grande schermo grazie alla maestria di tecnici, scenografi e artisti.
Un lavoro che unisce tecnica, precisione e passione, con l’obiettivo di dare autenticità e forza visiva a una storia vera e profondamente umana.
Ancora una volta, la scenografia diventa parte integrante del racconto, capace di sostenere le emozioni, i silenzi e le parole che attraversano il film.







